ATTIVITA' CLINICHE
Tra i propositi più importanti dell’associazione hanno da sempre rivestito una grande importanza le attività cliniche rivolte a diverse tipologie di soggetti. Crediamo infatti che un compito importante dell’associazione risieda nella possibilità di intercettare domande specifiche alle quali poter dare risposte mirate, efficaci e di qualità.
Ecco quali sono le attività in ambito clinico proposte, che si svolgeranno presso la sede di Via Settembrini 2, Milano:

VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA (ASSESSMENT)
E’ possibile usufruire di un pacchetto di 4 incontri di valutazione allo scopo di formulare, laddove possibile, una diagnosi clinica o comunque di definire meglio il tipo di problema psicologico della persona.
L’Assessment è rivolto a soggetti singoli, di età compresa fra i 18 e i 30 anni ed è così strutturato:
- un primo colloquio conoscitivo e somministrazione di test psicodiagnostici
- due colloqui di approfondimento tematico
- un colloquio finale di restituzione
E’ inoltre possibile avere una relazione clinica finale relativa alla valutazione effettuata
PSICOTERAPIA
L’asssciazione offre a soggetti singoli, di età compresa fra i 18 e i 30 anni la possibilità di usufruire di pacchetti di sedute di psicoterapia ad orientamento cognitivo-comportamentale, (AIAMC) condotti da terapeuti specificatamente formati in tale approccio. Questi percorsi si rivolgono in particolar modo a problematiche che rientrano nelle seguenti categorie di disturbi:
- disturbi d’ansia
- disturbi dell’umore
- disturbi di personalità
- rischi ed esordi psicotici
- DCA
INCONTRI DI COUNSELLING E SOSTEGNO INDIVIDUALE
Anche in assenza di una precisa diagnosi clinica e a prescindere dall’esistenza di uno specifico disturbo, è possibile trovarsi in momenti di disagio personale ed esistenziale, conseguente per esempio a momenti di transizione nella propria vita, a periodi caratterizzati da disagio giovanile, a difficoltà in ambito relazionale, scolastico, familiare etc.
L’associazione propone a soggetti singoli, di età compresa tra i 16 e i 30 anni pacchetti di incontri di sostegno psicologico e counselling, con i seguenti obiettivi:
- messa a fuoco e migliore definizione operativa del problema
- individuazione di specifiche ed efficaci strategie di problem-solving
- acquisizione di specifiche competenze ed abilità (ad esempio le abilità sociali)
- miglioramento dell’autostima e dell’autoefficacia personale
- sostegno nell’implementazione delle strategie per la risoluzione dei problemi
SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE
Spesso i familiari di persone che sono portatrici di un disturbo o di un disagio psicologico si trovano in forte difficoltà, sia a causa dell’ansia derivante dal vedere un proprio familiare sofferente, sia perché spesso non hanno punti di riferimento per poter valutare se il proprio atteggiamento e comportamento sia di aiuto oppure di ostacolo.
Per ovviare a questo problema, l’associazione offre ai familiari pacchetti di incontri di psicoeducazione, sostegno e problem solving, centrati sui seguenti contenuti:
- psicoeducazione: comprendere in modo chiaro e scientifico qual è il problema che affligge il familiare, i fattori che possono aver favorito e che mantengono il problema, quali sono le possibilità di cura e di risoluzione
- sostegno e contenimento del vissuto di ansia e del timore dello stigma
- problem solving
- miglioramento delle proprie abilità personali di fronteggiamento della situazione (coping), riduzione dell’ipercriticismo e dell’ipercoinvolgimento emotivo, miglioramento della comunicazione empatica.
GRUPPI TERAPEUTICI E VOLTI ALLA RISOCIALIZZAZIONE
L’associazione offre a singoli soggetti la possibilità di partecipare ad attività terapeutiche e risocializzanti di gruppo:
Gruppi terapeutici
- Gruppo per la gestione dell’ansia
- Gruppo per le abilità sociali
Gruppi di risocializzazione
- Gruppo di sostegno allo studio
- Gruppo di sostegno all’inserimento lavorativo
Gruppo dedicato all’educazione alimentare e al benessere psicofisico