Commento critico alla mostra benefica in sostegno di
Cambiare la Rotta onlus
22 novembre 2018 – Spazio Pestalozzi
Il sentire “altro” dell’arte
All’interno dello Spazio Pestalozzi trova sviluppo anche quest’anno una Collezione di opere in grado di ‘narrare’ diverse personalità rappresentative del panorama artistico milanese; si sommano all’interno dello spazio espositivo, ‘frammenti significativi’ di trentacinque artisti scanditi da soluzioni estetiche e tematiche indipendenti tra di loro e fornendo al collezionismo una visione ampia, sfaccettata, della creatività.
Possiamo ritenere che il percorso espositivo predisposto con grande attenzione possa svelare i diversi processi espressivi e la loro articolazione tra la dimensione sperimentale e quella tradizionale, con specifica attenzione alla diversa centralità dei materiali e delle tecniche di supporto alla creatività, dal gesso alla tela, al cartone, al pastello a olio, dalla scultura alla grafica e alla pittura. La presenza insieme e la stretta relazione tra l’idea creativa, i materiali e l’atto esecutivo appare in questo percorso espositivo un fattore che restituisce i valori dell’esperienza, della vitalità e della sensibilità.
Possiamo riconoscere che alla base delle scelte fatte dagli artisti si affermi la volontà di offrire uno sguardo a trecentosessanta gradi in grado di emblematizzare correttamente la composizione allargata del sistema dell’arte contemporanea.
Con questi dati, sia d’insieme ma poi con specificità in ciascuna opera, il Progetto Espositivo, giunto alla VI Edizione, conferma l’impegno degli artisti nel rapporto e nel sostegno delle attività sociali e, in questo contesto, al sostegno dei problemi psichici della gioventù.
Ida Terracciano – Accademia di Belle Arti di Brera Milano